Scuole di Specializzazione Area Veterinaria per l’a.a. 2019/2020

“Con D.R. n. 2433, del 02/08/2019, prot. n. 93228, per l’anno accademico 2019/2020, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al primo anno della Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di origine animale e della Scuola di Specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, afferenti al Dipartimento di Medicina Veterinaria.

Sono ammessi al concorso i laureati specialisti in Medicina Veterinaria (Classe 47/S), i laureati in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) e i laureati quadriennali del vecchio ordinamento della laurea in Medicina Veterinaria, in possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale.

La Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di origine animale e la Scuola di Specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, afferenti al Dipartimento di Medicina Veterinaria, sono aperte ad un numero massimo di 15 specializzandi, per ciascuna Scuola, di cui n. 12 posti ordinari e n. 3 posti, sempre per ciascuna Scuola, riservati, ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 162/82, al personale di ruolo dipendente di Enti Pubblici, convenzionati con l’Università.

In caso di mancata copertura dei posti riservati ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 162/82, quelli resisi disponibili, fino ad un massimo di 3, verranno assegnati agli idonei utilmente collocatisi in graduatoria.

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in “Ispezione degli Alimenti di origine animale” e /o alla Scuola di Specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche” dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 18 marzo 2020.

                                                                              

A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà:

a)   dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso di cui ai precedenti artt. 8 e 9, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito, nonché il possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale;

b)  dichiarare (come da modulo allegato al presente bando di concorso) di non essere a conoscenza di procedimenti penali a suo carico, di non aver riportato condanne penali, neanche per effetto di sentenze di patteggiamento e decreti penali di condanna e di non essere sottoposto a misura di sicurezza personale.

In caso contrario, devono essere indicate le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

  • allegare esclusivamente in unico file in formato pdf per ogni concorso di ammissione copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf;

  • allegare, pertanto, esclusivamente in un ulteriore e unico file in formato pdf per ogni concorso di ammissione

  • dichiarazione pendenze penali;

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione ed eventuali titoli di cui all’art. 8 del bando di concorso;

  • esami attinenti autocertificati su modello allegato al presente bando di concorso e/o in autocertificazione;

  • tesi di laurea in discipline attinenti;

  • pubblicazioni ;

  • eventuale stato di servizio (per i soli candidati strutturati a tempo indeterminato).

Nel caso in cui il candidato, anche se laureato presso l’Università degli Studi di Sassari,  non alleghi alcuna dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa agli esami valutabili e attinenti alla Scuola di Specializzazione la Commissione giudicatrice si troverà impossibilitata ad attribuire un punteggio. Non sarà oggetto di alcuna valutazione il solo frontespizio della tesi, bensì il lavoro completo

  • i candidati che intendano essere ammessi, sui posti riservati al personale appartenente (strutturato a tempo indeterminato) ad Enti pubblici convenzionati con questa Università dovranno presentare richiesta per i posti di cui sopra allegando alla domanda di concorso in formato cartaceo una dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R28/12/2000 n. 445) relativa allo stato di servizio (come da modulo allegato al presente bando di concorso).

  • i candidati che intendano essere ammessi alle Scuole di cui sopra, sui posti riservati al personale appartenente (strutturato a tempo indeterminato) ad Enti pubblici convenzionati con questa Università dovranno presentare richiesta per i posti di cui sopra allegando alla domanda di concorso in formato cartaceo una dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R28/12/2000 n. 445) relativa allo stato di servizio (come da modulo allegato al presente bando di concorso).

 

b) - Per ogni Scuola scelta, il candidato dovrà effettuare entro e non oltre 26 marzo 2019, pena l’esclusione, il pagamento effettuato tramite i sistemi elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti (per maggiori informazioni consultare il link https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa), generato al termine della procedura di iscrizione al concorso, e relativo al contributo di ammissione al concorso di importo pari a €. 10,00.

  • c) I candidati con disabilità e i candidati con DSA (Disturbi Specifici dell’apprendimento), a norma della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e s.m.i. e della legge 8 ottobre 2010, n. 170, potranno fare esplicita richiesta, in relazione alle proprie difficoltà, di ausili necessari e di eventuali tempi aggiuntivi rispetto a quelli stabiliti per la generalità dei candidati, nonché di ulteriori misure atte a garantire pari opportunità nell’espletamento della prova.

 

d) I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero e/o  i candidati, cittadini non dell’Unione Europea, residenti all’estero dovranno  attenersi a quanto stabilito all’art. 4 del bando di concorso.

 

Qualsiasi integrazione e/o modifica al bando di concorso sarà oggetto di pubblicazione, da parte di questa amministrazione, entro la data del 18 marzo 2020 nel sito http://www.uniss.it/ateneo/bandi.

LA COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, CON MODALITÀ DIVERSE DA QUELLE SOPRAINDICATE, COMPORTA L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO.”

Back to top
in caricamento