Internazionale

erasmus

Gli studenti ed i dottorandi del Dipartimento di Medicina Veterinaria possono svolgere un periodo di formazione all'estero partecipando ai programmi Erasmus+ , ossia Student Mobility for Studies (SMS) e Student Mobility for Traineeships (SMT) e al programma Ulisse.

Gli studenti in mobilità ospitati presso le Istituzioni partner possono seguire corsi, sostenere esami, effettuare un tirocinio o ricercare materiale didattico per la tesi di laurea.

La durata del soggiorno varia dai 3 ai 12 mesi e dipende dall'accordo sottoscritto con le diverse sedi e dai singoli programmi di scambio a cui si partecipa.

Le selezioni vengono effettuate sulla base di appositi bandi pubblicati sul nostro sito e sul sito di Ateneo.

Il Dipartimento partecipa inoltre al programma di mobilità per il personale (Staff Mobility for Teaching) e al programma International Credit Mobility con la Université de la Manouba (Tunisia) https://www.uniss.it/ICM

Per richieste di supporto e/o chiarimenti relativi agli aspetti didattico-accademici delle mobilità all'interno del Comitato Internazionalizzazione sono disponibili i seguenti referenti interni per i CdS :

- la Prof.ssa Bogliolo – referente interno per il CdS di Laurea Magistrale in Biotecnologie Sanitarie Mediche Veterinarie, tel. 079 229568, email lbogliolo@uniss.it

- i Proff. Meloni, Crovace e Pazzola – referenti interni per il CdS di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria

Prof. Domenico Meloni, tel. 079 229570, email dmeloni@uniss.it 

Prof. Alberto Crovace, email acrovace@uniss.it 

Prof. Michele Pazzola, tel. 079 229509, email pazzola@uniss.it 

- la Prof.ssa Iacolina – referente interno per il CdS di Laurea Magistrale in Wildlife Management, Conservation, and Control, tel. , email liacolina@uniss.it 

Nel Dipartimento di Medicina Veterinaria è a vostra disposizione la Referente Erasmus Dott.ssa Angela Ballone per fornire informazioni sui bandi e sulle modalità di presentazione delle domande, così come supporto nella preparazione delle pratiche pre-partenza durante la mobilità.
La Dott.ssa Ballone è disponibile in presenza presso la Direzione di Dip.to tutti i Lunedì e Mercoledì mattina dalle ore 9:00 alle 0re 13:00 previo appuntamento, oppure via Teams negli stessi orari gli altri giorni della settimana - sempre previo appuntamento.
 
Informazioni generali per gli studenti Erasmus outgoing

La conversione dei voti, come previsto dalle indicazioni comunitarie, deve avvenire confrontando le curve statistiche di distribuzione dei voti tra i due atenei coinvolti nella mobilità. Per quanto riguarda l'ateo ospitante, queste sono riportata sul ToR Transcript of Records, rilasciato al termine della mobilità per studio. 

Le tabelle statistiche di distribuzione dei voti di UniSS, vengono aggiornate ogni anno e si riferiscono ai singoli Dipartimenti e Corsi di Studio. 

Sono disponibili al seguente link:

https://www.uniss.it/sites/default/files/2024-01/Tabelle_distribuzione_voti_2020-21_2021-22_2022-23_Uniss.pdf

Solamente in caso di mancanza delle curve statistiche nei ToR, sarà possibile fare riferimento alla tabella di corrispondenza dei voti per paese, sotto riportata.

 

Per maggiori informazioni:

Erasmus+ https://www.uniss.it/internazionale/programmi-di-mobilita

Ulisse https://www.uniss.it/internazionale/programmi-di-mobilita/mobilita-studio/ulisse

 

English       

Welcome to the Department of Veterinary Medicine webpage for International students! We are delighted that you are considering the University of Sassari as your study abroad destination.

The Department of Veterinary Medicine takes part in the Erasmus+ Student Mobility for Studies (SMS) and for Traineeships (SMT) and in the Ulisse program.

The Department is also involved in the Erasmus+ Staff Mobility for Teaching program and in the International Credit Mobility program with the Université de la Manouba (Tunisia) https://www.uniss.it/ICM

We're sure that Sassari is a place where you will find a warm welcome and life-changing experiences.

 

INTERNATIONAL WEEK FOR LABORATORY STAFF

 

Dal 3 al 7 giugno 2019 si è svolta presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Sassari la International Week for Laboratory Staff. Organizzata nell'ambito del programma Erasmus+ Staff Mobility, la settimana ha coinvolto docenti, ricercatori e tecnici che lavorano ed insegnano negli atenei europei negli ambiti della biologia, medicina, farmacia, chimica e medicina veterinaria. Il programma era composto da seminari e lezioni pratiche su diverse tecniche di laboratorio. Le sessioni pratiche si sono svolte presso il laboratorio didattico del Dipartimento di Medicina Veterinaria e presso il favoloso Parco Nazionale dell'Asinara. 

http://staffmobility.eu/staffweek/international-week-laboratory-staff

 
English

The International Week for Laboratory Staff took place from the 3rd to 7th of June 2019 at the Department of Veterinary Medicine of the University of Sassari. Organized within the Erasmus+ Staff Mobility Program, the week was attended by lecturers, researchers, and technicians that work and teach in the areas of biology, medicine, pharmacy, chemistry and veterinary medicine. The program consisted of seminars and practical trainings on a wide variety of laboratory techniques that were arranged according to the requests of the participants. Practical training sessions were held at the teaching laboratory of the Department of Veterinary Medicine and at the fabulous National Park of the Asinara island.

http://staffmobility.eu/staffweek/international-week-laboratory-staff

 

 

General information for incoming Erasmus students:

Guide for incoming students

What to do before arriving

Italian Courses

Libraries and Internet

The Canteen

Leisure and Sports

ESN - Erasmus Student Network Sassari

Medical assistance