Martedì, 4 Marzo 2025
Notizia

Clinical Rounds di Medicina d'urgenza peresso la Clinica città di Sassari

Sono partiti i contratti per due posizioni di Didattica integrativa presso la clinica città di Sassari. Le due componenti del teaching staff presso la struttura, la Dottoressa Stefania Pinna e la Dottoressa Roberta Lai, seguiranno gli studenti durante i Clinical Rounds di Medicina d’urgenzanei turni di pronto soccorso (notte e festivi).

Obiettivi formativi

Durante la frequenza dei clinical rounds, lo studente deve soddisfare la DOC1.20 del ESEVT SOP 2023: “Attend in an emergency and perform first aid in pets. Prioritise situational urgency and allocate resources. Nello specifico lo studente deve partecipare alle seguenti attività:

  • visita ad un paziente critico ponendo la necessaria attenzione agli apparati e alle funzioni vitali  (ABCDE (Airway, Breathing, Circulation, Disability, Exposure) 
  • inserimento di un catetere venoso e stabilizzazione del paziente
  • scelta ed interpretare i principali test diagnostici (emocromo, emogas, elettroliti, glicemia, lattato, pressione, ECG, Rx, Ecofast)
  • basi di terapia infusionale (tipo e quantità di fluidi da infondere)
  • monitoraggio clinico e strumentale dei pazienti ricoverati in pronto soccorso
  • biosicurezza nella attività di pronto soccorso
  • gestione del proprietario

 

I Referenti

Prof. Maria Luisa Pinna Parpaglia (direttrice ODV)
Dr.ssa Stefania Pinna – teaching staff presso Clinica Città di Sassari 
Dr.ssa Roberta Lai – teaching staff presso Clinica Città di Sassari
Dr. Francesco Tedde – Tutor clinical rounds

 

Progetto di sviluppo integrato per l’accreditamento della formazione dei Medici Veterinari della Sardegna in funzione di standard dell’Unione Europea Convenzione -rep. n. 45 del 23/11/2023 CUP J83C2300010002- tra la Regione Autonoma della Sardegna e l'Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Medicina Veterinaria