08/04/2025

Comunicazione disponibilità locker per assegnazione temporanea agli studenti dei corsi di Laurea attivi presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria

Si comunica che gli studenti dei corsi di Laurea attivi presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria possono compilare online il form per richiedere la disponibilità di uno
dei locker disponibili presso lo stabile del Dipartimento di Medicina Veterinaria, presso gli androni con accesso dalla scala B (situati al 1°, 2° e 3° piano).
 
La compilazione del form sarà possibile a questo link entro il 16 aprile 2025.
 
L'assegnazione del locker (numerato progressivamente)  comporta, al momento della compilazione della richiesta, l'accettazione del regolamento di utilizzo che potete leggere nel modulo.

Regolamento di utilizzazione dei locker

Lo studente all'atto della richiesta del locker si impegna a rispettare le seguenti indicazioni:
l'assegnazione del locker allo studente avviene in ordine progressivo di presentazione delle richieste fino al completamento delle disponibilità.

Il Dipartimento comunicherà all'interessato mediante mail l'avvenuta assegnazione del locker e lo studente dovrà provvedere ad applicare il proprio lucchetto al locker entro 10 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di assegnazione. Trascorso tale termine il locker rientrerà nella disponibilità del Dipartimento che, previa comunicazione all'interessato, provvederà a nuova assegnazione del locker ad altro avente diritto. Il locker è individuato da un numero progressivo ed attribuito temporaneamente allo studente fino alla data del 30 settembre 2025 (entro il mese di settembre 2025 il Dipartimento provvederà a ridefinire l'assegnazione).

L'assegnazione è personale e non è consentito scambiare il locker assegnato con quello di altri studenti.
Lo studente si impegna a:

✓ mantenere il locker pulito evitando qualsiasi danneggiamento

✓ acquistare un lucchetto che utilizzerà per chiudere lo stesso

✓ alla scadenza del periodo di utilizzo concesso, lo studente dovrà rimuovere il lucchetto e il contenuto dall’armadietto.

Previa comunicazione all'interessato ed in sua presenza il Dipartimento potrà richiedere l'accesso al locker per verifiche o altre esigenze legate alla sicurezza. Il Dipartimento in nessun caso è responsabile di furto o danneggiamento del materiale contenuto nel locker.